Parmenide
Le differenti vie
della ricerca
“Orbene io ti dirò e tu ascolta attentamente le mie parole”
C’ è un io che parla e qualcun altro e gli dice di ascoltare
attentamente le sue parole.
“… quali vie di ricerca sono le sole pensabili”
Qualcuno tratta delle vie di ricerca che sono percorribili con il
pensiero che potremmo rendere simbolicamente così:
Q: Io Di T A
VR SP
“L’una che è e non è possibile che non
sia”
Questa è la famosa
affermazione di Parmenide la traduciamo così:
E’ N P N E’
Ciò che è deve necessariamente essere.
Da qui deduciamo che Parmenide pensa in negativo.
Ciò che è deve necessariamente essere.
Da qui deduciamo che Parmenide pensa in negativo.
“E il sentiero della Persuasione”
Ovvero la via buona, quella da cui si ci
deve lasciar persuadere.
“L’altra che non è possibile che sia;
questa io ti dichiaro che è un sentiero
del tutto inindagabile”
Questa è la via cattiva, poiché non si
può seguire qualcosa che non esiste.
Continua...
Continua...
Nessun commento:
Posta un commento